Vai al contenuto principale Vai al piè di pagina

La Bella Vita

Furtuna Skin e l'Arte Italiana del Benessere all'Aelia, un'Auberge Spa al Collegio alla Querce

In Italia, la bellezza è molto più che la pelle: è uno stile di vita. Basta chiedere ad Agatha Relota Luczo, fondatrice di Furtuna Skin, il marchio italiano di prodotti per la cura della pelle che sfrutta la potenza selvaggia delle botaniche siciliane per i suoi prodotti a base di olio d'oliva ad alte prestazioni. ​​​​​​​Così come gli italiani hanno sempre creduto nell'armonia tra nutrimento, cura di sé e mondo naturale, Furtuna Skin incarna questa filosofia, dimostrando che la vera bellezza fiorisce quando ci prendiamo cura di noi stessi e della terra.

"Ho sempre sognato di creare un olio per il viso a base di olio extra vergine di oliva."
-Agatha Relota Luczo, fondatrice, Furtuna Skin

Quella che è iniziata come la ricerca di suo marito per mantenere una promessa a sua nonna, tornando e ripristinando i terreni agricoli della sua famiglia tra le dolci colline della Sicilia, si è trasformata nel desiderio di creare un prodotto di bellezza incentrato sull'olio d'oliva. Determinata a dare vita alla sua visione, ha deciso di creare qualcosa di più di un semplice prodotto per la cura della pelle: ha costruito un marchio di bellezza pulito radicato nella purezza, nelle prestazioni e nel potere della natura.

La formula doveva essere quella giusta, ovviamente. In qualità di sommelier dell'olio d'oliva con doppia certificazione, Agatha non si accontenterebbe di niente di meno che degli ingredienti più puri, raccolti in natura e coltivati biologicamente per i suoi prodotti. Sapeva che la qualità e la potenza erano alla base di un'esperienza di cura della pelle davvero trasformativa. Furtuna Skin abbraccia un approccio rigenerativo che non solo rigenera la pelle, ma nutre anche la terra attraverso pratiche agricole sostenibili. ​​​​​​​Questo significa approvvigionarsi di olive da terre siciliane incontaminate e ricche di sostanze nutritive, utilizzare metodi di raccolta sostenibili che preservano la biodiversità e impiegare l'estrazione SoundBath™ per conservare i massimi livelli di antiossidanti e composti bioattivi. Il risultato? Una linea per la cura della pelle in cui ogni goccia sprigiona il potere della natura nella sua massima potenza e che si ispira profondamente alla terra, alle tradizioni e ai ritmi olistici della vita italiana.

Dagli uliveti assolati della Sicilia alle dolci colline toscane, l'etica italiana del benessere è radicata nella natura, nella longevità e nei semplici piaceri che sostengono sia il corpo che lo spirito. È questa filosofia che ha unito Furtuna Skin e ​​​​​​​ Aelia, un'Auberge Spa, l'oasi del benessere presso il Collegio alla Querce, un punto di riferimento storico di recente apertura, a Firenze.

"All'Aelia, l'obiettivo è l'irripetibilità, i piaceri semplici e il benessere gioioso che vogliamo offrire ai nostri ospiti in modo molto personalizzato e anche espandere l'esperienza al di fuori delle quattro mura della spa".
-Vivianne Garcia-Tunon, Vicepresidente del Benessere, Auberge Collection

"C'è questo approccio naturale al benessere che si allinea così bene con ciò che Agatha sta facendo", afferma Vivianne Garcia-Tunon, Vice Presidente del Benessere di Auberge Collection. Da Aelia il tempo rallenta, i sensi si risvegliano e l'arte del benessere assume una forma profondamente personale. ​​​​​​​Nascosta tra le mura storiche del Collegio alla Querce, questa non è una spa in senso tradizionale: non ci sono spazi comuni, né estranei che passano avvolti in accappatoi. Al contrario, l'esperienza è progettata intorno alla privacy: ogni ospite entra nella propria suite spa, un santuario che è interamente suo per tutta la durata della permanenza. Più che una sala per trattamenti, questi spazi sono completi di un bagno privato, spogliatoio, vasca idromassaggio e bagno turco, consentendo un senso di isolamento che sembra raro, quasi sacro.

Murales di ulivi si estendono lungo le pareti, evocando i boschetti argentei che ricoprono le colline oltre Firenze, mentre un imponente ulivo - piantato nel cuore della spa - funge sia da benvenuto che da presenza radicante. ​​​​​​​Anche il nome, Aelia, si traduce vagamente in “il sole”, un'ode alla luce dorata che si spande sui tetti in terracotta mentre l'anima artistica della città vibra di nuova energia in primavera e agli ulivi che prosperano sotto di essa.

"Volevamo onorare l'eredità e il patrimonio delle nostre radici italiane collaborando con Aelia per progettare trattamenti localizzati, mettendo in risalto gli uliveti della regione, l'abbondanza di erbe profumate, il terreno fertile e i potenti prodotti botanici".
—Agatha Relota Luczo

Gli ospiti possono scegliere tra quattro diverse categorie esperienziali: Dal giardino, Dal boschetto, dalla vigna, dallo spirito. All'interno di questi pilastri troveranno trattamenti esclusivi, come il trattamento all'olio d'oliva e al limone toscano, un'esperienza rigenerativa per tutto il corpo incentrata sul nuovo olio per il corpo bifasico di Furtuna Skin (Aelia è la prima spa a presentarlo), abbinato al limone toscano e all'esfoliazione alle erbe, o le degustazioni di olio d'oliva post-trattamento che presentano un elisir di olio d'oliva ingeribile personalizzato, LXR12 - direttamente dall'azienda agricola e imbottigliato in esclusiva da Furtuna Skin per Auberge.

Proprio come la terra secolare della Sicilia, dove la ricchezza del suolo conferisce profondità e carattere a ogni raccolto, qui il benessere non è semplicemente un servizio, ma un'esperienza profondamente radicata e duratura, che permane a lungo dopo la partenza.