Vai al contenuto principale Vai al piè di pagina

Comunicato stampa

Vogue Italia | Cosa vedere a Firenze: ristoranti musicali, members club, lounge. E addirittura fughe in barca...

Cosa vedere a Firenze: ristoranti musicali, members club, lounge. E addirittura fughe in barca...

​​​​​​​Scelta da Gucci per presentare, il 15 maggio, la collezione Resort 2026 intitolata Gucci Firenze, la città dove il brand è stato fondato nel 1921, risplende di nuova luce e di un appeal tutt’altro che convenzionale, come testimoniano le numerose aperture di alto livello nel settore dell’hôtellerie. ​​​​​​​Meta consolidata del turboturismo internazionale, che purtroppo tende a uniformare i desideri in nome dei cliché più commerciali, la culla del Rinascimento vede crescere parallelamente una raffinatezza contemporanea fondata sulla cultura cosmopolita, uno stile eclettico e l’unicità del savoir-faire nostrano, le cui punte di diamante sono senza dubbio il design e l’accoglienza.

​​​​​​​Ultimo arrivo in ordine di tempo è Collegio alla Querce, un rifugio pensato per chi desidera ammirare Firenze dall’alto di una collina, senza però allontanarsi troppo dal centro storico. Le finestre dell’edificio, un’ex istituzione educativa del XVI secolo, immerso nella quiete dei giardini curati dalla paesaggista Francesca Watson, incorniciano come un quadro la cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto. Oltre a 66 camere e 17 suite arredate da ArchFlorence, al ristorante La Gamella (regno del giovane ma esperto chef Nicola Zamperetti), al bar ricavato nell’ex ufficio del preside e alla caffetteria a bordo piscina, ci sono una cappella e un teatro accuratamente restaurati. Da provare anche la Spa circondata dalla natura, dove indulgere in rituali (soprattutto a base di olio d’oliva) ispirati all’eredità rinascimentale di Firenze.

Leggere di Più