Comunicato stampa
Condé Nast Traveler | Collegio alla Querce, Auberge Collection
In questi tempi di over-tourism a Firenze, l’idea di scegliere una base leggermente defilata rispetto al centro storico affollato diventa sempre più convincente, soprattutto durante i torridi mesi estivi. Con l’apertura del Collegio alla Querce, nel marzo 2025 è arrivato un nuovo valido candidato a diventare quella base ideale.
La splendida proprietà è vasta: un imponente edificio su cinque livelli immerso in giardini terrazzati e scoscesi, attraversati da siepi di alloro e (per ora) vialetti fin troppo impeccabili, punteggiati da giovani cipressi e aiuole di gerani appena piantati. Sulla terrazza superiore si trova la piscina più grande di Firenze, lunga 35 metri; le viste mozzafiato abbracciano il centro città, compresa la cupola del Brunelleschi a sud, e l’immancabile, senza tempo campagna toscana a nord.
All'interno, le generose aree comuni sono inondate di luce naturale (e illuminate di notte), eleganti ma allo stesso tempo accoglienti. Invece di offrire un’atmosfera vuota e impersonale, gli interior designer di ArchFlorence sono riusciti con intelligenza a creare un ambiente caldo e accogliente, ricco di opere d’arte (provenienti dall’imponente collezione del proprietario), tappeti orientali, oggetti e curiosità, libri straordinari. I colori della terra – sfumature di verde, terracotta, blu e crema – riflettono la campagna toscana; L'arredamento è un mix di pezzi su misura più qualche oggetto d'antiquariato.