Comunicato stampa
New York Time Style Magazine | Un nuovo hotel immerso nelle colline di Firenze
Un hotel toscano in un ex collegio del X secolo
Quando l'architetto rinascimentale Filippo Brunelleschi completò la svettante cupola del Duomo di Firenze, in Italia, nel 1436, fu un'impresa ingegneristica che rimodellò lo skyline della città. (È ancora la più grande cupola in mattoni esistente.) Dalle colline circostanti, la sua cima sfumata di rosso sembra librarsi sopra un mare di tetti di terracotta. Gli ospiti del Collegio alla Querce, il primo hotel della Auberge Collection in Italia, potranno godere di quella vista privilegiata da un ex collegio del 16 secolo situato ai margini della campagna toscana. Progettati in collaborazione con lo studio fiorentino ArchFlorence, gli interni rendono omaggio sia al passato scolastico dell'edificio che al suo idilliaco ambiente rurale. Il ristorante dell'hotel, La Gamella - una raffinata trattoria che prende il nome dai cestini di latta che un tempo portavano gli scolari fiorentini - occupa l'antica sala da pranzo del collegio, che nel 16 secolo era un giardino di agrumi all'aperto. Per aperitivi e bicchierini, c'è il Bar Bertelli, dedicato a un ex insegnante di scienze i cui strumenti sono ancora presenti in loco. In alcune camere e suite non ancora adornate con affreschi originali, le pareti erano dipinte con ampi paesaggi, il loro verde nebbioso e gli ecrù strizzavano l'occhio ai murales bucolici delle ville pompeiane. Le 83 camere e suite sono arredate con mobili su misura dello studio milanese Paolo Castelli e ceramiche color terra dello Studio Ceramico Giusti, provenienti dal mercato settimanale di Piazza Santo Spirito, a pochi passi dalla collina.
Il Collegio alla Querce apre il 2 marzo. A partire da circa $ 1,600 a notte, auberge.com.