Un omaggio al patrimonio locale negli spazi sociali più vivaciCena al Collegio alla Querce
Una nuova prospettiva sulle tradizioni culinarie consacrate dal tempo
Una destinazione culinaria affascinante, il Collegio alla Querce celebra il fascino italiano d’altri tempi con un tocco moderno e curioso sia nello stile che nell'esperienza. Partite per un viaggio culinario attraverso l’Italia: i vari luoghi di ristorazione includono due ristoranti, un bar sofisticato e una lounge per sigari situati nell'ex ufficio del preside, oltre a un punto gastronomico a bordo piscina immerso tra gli ulivi secolari e le querce maestose.
Reburger & Ruffino conquistano il Collegio alla Querce
28 novembre
Dalle 18:00
€60 a persona
Esperienze Uniche
-
Concediti un viaggio all'insegna dell'eleganza in cui l'alta cucina si sposa con un raffinato design, attraverso il nostro Tè Pomeridiano con Aquazzura, un elegante rituale che celebra l'essenza del gusto e dell'arte italiana. Servita dal lunedì al sabato nel raffinato ambiente del nostro Conservatorio, l'esperienza è un dialogo tra sapore e forma, dove le creazioni dei nostri chef incontrano l'estetica senza tempo di Edgardo Osorio, Fondatore e Direttore Creativo di Aquazzura.
- Lunedì - Sabato
- Dalle 15.00 alle 16.00
- €50 a persona | €60 inclusa l'opzione alcolica
- Prenota Subito
- Visualizza il menu
-
Alla domenica, a La Gamella, il brunch con Aquazzura prende vita attorno all’isola della cucina: un luogo dove assaporare delizie di stagione, assistere a coinvolgenti show cooking di pasta e scoprire, ogni settimana, una cantina di vini diversa. Per queste esperienze esclusive, il Collegio alla Querce ha selezionato la collezione Secret Garden di Aquazzura - una linea incantevole ispirata alla lussureggiante bellezza degli elementi botanici, che prendono vita in una ricca tonalità di verde, qui presentata in una palette di colori su misura creata in esclusiva per il Collegio alla Querce, la collezione trasforma ogni tavolo in un tableau vivente dell'arte italiana, design e ospitalità.
- Tutte le domeniche al Ristorante La Gamella
- Dalle 12:30 alle 3
- €160 a persona
- Prenota Subito
La Gamella
-
Un tempo ufficio del preside, oggi il Bar Bertelli rende omaggio alle radici accademiche e museali del Collegio alla Querce, esplorando il fascino della scienza e della chimica per creare cocktail d’autore. Qui, ogni drink è un’esperienza studiata nei minimi dettagli, mentre il menù propone assaggi ispirati ai sapori del mondo, dall’Asia al Messico, un omaggio ai libri di storia della scuola che raccontavano le avventure di grandi esploratori e le loro scoperte di ingredienti esotici provenienti da terre lontane. Di sera, l’atmosfera si fa ancora più intrigante: gli ospiti possono rilassarsi nella cigar room, gustando sigari italiani realizzati a mano, mentre spettacoli mistici di illusionisti e maghi incantano gli animi più curiosi.
-
Conservatorio
Un invitante spazio ispirato all'atrio, pieno di luce e alberi di agrumi, The Conservatorio offre un ambiente rilassato ma raffinato per gustare piatti leggeri di stagione, dolci artigianali e vini sapientemente selezionati. Di sera, la musica dal vivo anima l’ambiente, mentre le sale della biblioteca ospitano una serie di salotti d’arte e offrono spazi privati perfetti per incontri esclusivi e celebrazioni intime.
-
La tavola dello chef
Cuore pulsante di La Gamella, la cucina a vista è un'icona dell'ospitalità italiana, progettata per essere ammirata da tutti. Qui, gli ospiti vengono accolti in un ambiente caldo e autentico, come se fossero nella cucina della nonna, avvolti dai profumi della tradizione e dalla convivialità di uno spazio sempre animato. Durante la giornata, possono fermarsi al bancone per assaporare dolci appena sfornati e piccoli assaggi, mentre gli chef impastano pasta fresca e preparano specialità artigianali, trasformando ogni momento in un vero rituale dell’aperitivo. Per chi desidera mettere le mani in pasta, il Tavolo dello Chef offre un calendario di lezioni di cucina italiana e cene esclusive con chef ospiti, regalando un’esperienza che celebra la gioia della cucina condivisa.
-
Attraversando i giardini terrazzati e gli antichi uliveti, si arriva al Café Focolare, un angolo nascosto sulle colline, perfetto per trascorrere lunghe giornate sotto il sole toscano. Qui, gli ospiti possono sorseggiare cocktail in stile aperitivo, vini freschi o succhi frizzanti fatti in casa, accompagnati da piatti leggeri e stagionali: crudi, panini gourmet e pizze fragranti, preparate con ingredienti locali.L’atmosfera rilassata e la vista panoramica rendono ogni momento al Café Focolare un’esperienza da vivere senza fretta.
- Chiuso per la stagione. Aperto da maggio a ottobre, con date di apertura e chiusura soggette a modifiche.
Chi è lo Chef Nicola Zamperetti
Auberge Holiday Fête Celebra le festività al Collegio alla Querce